-
homepage
  -  chi siamo
  - attività
-
news
  - contatti
 
 
 
 
ANNO 1992
 

Mario Manno, Ancora sulla crisi della scuola (A proposito del nuovo Corso di laurea
            per gli insegnanti della scuola materna e della scuola elementare)             » 3
Giuseppe Flores d’Arcais, Dell’argomentazione in ambito pedagogico-educativo   » 107
Cosimo Laneve, La presenza dell’uomo nella lingua                                                » 227

STUDI E RICERCHE

Franco Cambi, Temi e problemi del personalismo
(Cap. I e II)                                                                                                               » 19
(Cap. III)                                                                                                                   » 143
Luisa Santelli Beccegato, Università e professionalità docente                                 » 164
Marisa Marino, Pedagogia e complessità: aporie, problemi, ristrutturazioni          » 242
Augusto Cavadi, Per una pedagogia anti-mafia                                                       » 261
Norberto Galli, L’educazione alla tolleranza ovvero il percorso dalla paura alla
            solidarietà                                                                                                    » 289

SIC ET NON

Mario Manno, Sull’essenza del personalismo                                                          » 175

INCONTRI E PRETESTI

Flavia Santonianni, Pedagogia edificante e pedagogia meta-teorica: due proposte a
            confronto tra l’Italia e l’America                                                               » 49
Lanfranco Rosati, Potenziale umano: il respiro culturale della proposta
           montessoriana                                                                                             » 311

PEDAGOGIA DEL TERRITORIO

Vincenzo Sarracino, Analfabetismo e disoccupazione giovanile: un progetto di
            recupero scolastico-formativo nel territorio di Palermo                           » 55
Cosimo Scordato, Integrazione dei servizi sul territorio e dispersione scolastica  » 62
Grazia Rita Luparello, Educazione permanente e territorio. Presupposti teorici e
            condizioni operative per una nuova figura di operatore pedagogico        » 69

SEMINARI

Cinzia Palazzolo, Crisi della pedagogia e pedagogia critica. Introduzione ad una
            ricerca teorica                                                                                            » 180
Domenico Zampogna, Attualità di Baudelaire                                                        » 195
Livia Romano, Introduzione a Wittgenstein                                                            » 318

RECENSIONI

Vincenzo Sarracino: F. Gattini – D. Salvatori (a cura di),
             Schede per l’ambiente. Strumenti e proposte per la didattica                  » 95
Vincenzo Sarracino: G. Trebisacce (a cura di), L’infanzia e la sua scuola.
            Commento ai Nuovi Orientamenti per la scuola materna                        » 97
Vincenzo Sarracino: E. Bardulla, Scuola e questione ambientale. Un’indagine sugli
            interventi di educazione ambientale nella scuola italiana                         » 98
Vincenzo Sarracino: F. Frabboni, Manuale di didattica generale                            » 214
Mario Manno: V. Fazio-Allmayer, Epistolario, Tomo I, Lettere a Bruna                » 216
Livia Romano: A. Bellingreri, La metafisica tragica di Schopenhauer                     » 330
Antonella Macauda: AA.VV., Formazione degli operatori per la prevenzione delle
            tossicodipendenze nella comunità cristiana, nella famiglia, nelle strutture
            pubbliche                                                                                                    » 335

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copyright © 2007 Editrice D.U.E.M.I.L.A. Soc. Coop. a r.l. - Tutti i diritti sono riservati