Mario Manno, A proposito della laurea in Scienze dell’educazione » 3
Mario Manno, Dalla pedagogia interculturale a Maria Montessori » 123
Marisa Marino, L’intercultura come progetto pedagogico » 144
SAGGI E RICERCHE
Filippo Costa, Linguaggio e ambiente » 22
Fiorino Tessaro, Nuove tecnologie e cultura della competenza nella scuola » 62
AGGIORNAMENTI
Giuseppe Bertagna, Coordinate culturali del pensiero post-moderno. 2°, Dall’apoteosi
della tecnica alla dissoluzione del soggetto, della razionalità e dell’etica; 3°,
Crisi della ragione e pluralismo delle «razionalità»; 4°, Dalla crisi dell’etica
ad un’etica non conoscitiva » 150
Fiorino Tessaro, Progettare e produrre nella scuola » 188
Franco Riccio, Essere o pensare: problematicità di una disgiunzione » 204
Marina Federigi Pietropaolo, L’integrazione scolastica dei soggetti portatori di
Handicap: verso una cultura delle intese » 210
HISTORICA
Gino De’ Nobili, L’istruzione primaria in armonia con la scienza sociale e con la
democrazia (a cura di Elio Piazza) » 79
SEMINARI
Vincenzo Sarracino, La formazione dei docenti di scuola dell’infanzia » 96
Merete Amann-Gainotti, Valeria Messina, Stereotipi sessuali e interventi educativi:
il ruolo delle docenti di parità » 111
Graziella Catalano, Mario Mineo, maestro di coerenza » 231
Augusto Cavadi, Filosofia per problemi » 238
SIC ET NON
Cosimo Laneve, La comprensione della realtà quotidiana come pratica del
Ragionevole » 223
INCONTRI E PRETESTI
Carlotta Filangeri, Heidegger, Brentano, Husserl » 225
RECENSIONI
Vincenzo Sarracino: F. Frabboni – F. Pinto Minerva – G. Trebisacce, Scuola
Novanta » 243
Vincenzo Sarracino: R. Bonfiglioli – F. Frabboni – N. Zahora, Scuola materna.
Guida alla prova orale del concorso » 244
Vincenzo Sarracino: S. Beccastrini et al., Il mestiere di condurre. Una guida per
l’animatore di formazione » 246
Vincenzo Sarracino: Paolo Orefine, Politiche e interventi culturali e formativi in
Italia nel secondo novecento » 247
Giuseppe Genovese: Vincenzo Sarracino (a cura di), Scuola elementare e didattica.
L’insegnamento delle discipline nella nuova scuola » 249
Ignazio Licciardi: Angela Giallongo, Il bambino medievale. Educazione ed infanzia
nel Medioevo » 251
|